Visualizzazione post con etichetta Collaborazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Collaborazioni. Mostra tutti i post

venerdì 30 gennaio 2015

Un tutorial al mese per una creatività senza pretese #1

Oggi voglio parlari di un progetto creativo molto simpatico al quale mi è stato chiesto di partecipare.
Si tratta del progetto #LogexCraftProject, promosso dal brand Logex, specializzato in prodotti per l’home care.

Lo scopo è quello di usare in maniera "alternativa" questi prodotti realizzando delle creazioni utili e colorate.

Vista l'occasione, ho pensato poi di unire a questo la nascita di una nuova rubrica per questo anno, che ho chiamato "Un tutorial al mese per una creatività senza pretese".

Quindi il primo tutorial dell'anno, sarà appunto questo progetto ricicloso fatto con i prodotti Logex!;)

Tra i vari prodotti che mi sono stati inviati, ho deciso di creare due progetti con i pannispugna,
le fibre abrasive e le mollettine colorate.






Primo progetto con i pannispugna: i divisori per le pentole antiaderenti.
Una simpatica forma per dividere le vostre pentole antiaderenti ed evitare, quindi, che si striscino.

1) Tagliate la forma di un cuore su un foglio di carta e ritagliatelo
2) Appoggiate la forma su ciascun pannospugna e, dopo averla fermata con degli spilli, ritagliare tutto attorno



Otterrete quindi tanti cuori colorati per dividere le vostre pentole.







Secondo progetto con le fibre abrasive e le mollette: delle colorate mollette chiudipacco.

1) Tagliate la forma di un cuore piccolo su un foglio di carta e ritagliatelo
2) Appoggiate la forma su ciascuna fibra abrasiva e, dopo averla fermata con degli spilli, ritagliare tutto attorno ottenendo due forme per colore







3) Incollate poi con una goccia di colla a caldo due forme di cuore sulla presa davanti e dietro di ciascuna molletta 





Progetti riciclosi finiti!;)
Come vedete, niente di complicato, ma è bello giocare con l'uso alternativo dei prodotti!^_^

lunedì 26 gennaio 2015

Perché amo Casa Facile

Ormai questo tema lo avrete visto ricorrere in più di qualche blog, 
perché Casa Facile ha lanciato una “campagna di ricerca blogger” :) per contribuire ai loro contenuti e molte di noi stanno partecipando con entusiasmo a questa selezione.

Il motivo penso risieda principalmente in chi sta facendo questa selezione, Casa Facile appunto, 
che è un giornale che tutte noi amiamo per i suoi contenuti e da cui traiamo ispirazione.

In questo post voglio quindi scrivere anch’io il mio contributo sul perché amo questa rivista e sul perché, ovviamente, mi farebbe piacere avere l’opportunità di collaborare con loro.




Ormai tutte avrete capito, se mi seguite anche su Facebook e Instagram, 
che sono una vera e propria patita di riviste, negli anni però ho spesso cambiato gusti, abbandonandone alcune e aggiungendone di nuove. 
Ecco, Casa Facile rientra invece tra quelle poche riviste a cui sono rimasta fedele. 

Questo lo devo in gran parte alla capacità che hanno avuto nell’evolvere i loro contenuti con i tempi, non risultando mai ripetitivi o noiosi e soprattutto ad aver saputo offrire spunti 
sempre originali sulle ultime tendenze, nonostante la mole infinita di informazioni che si trovano sul web.
Le loro idee sull’arredamento della casa sono sempre fresche e di facile comprensione 
e al momento rappresentano una grande fonte di ispirazione per una come me che, 
essendo alla ricerca di una casa, sta valutando spazi, disposizioni e molti altri dettagli per questo importantissimo acquisto.

Ma la ciliegina sulla torta sta nel aver aggiunto ai più “tradizionali” articoli dedicati all’arredamento 
e all’organizzazione e risistemazione ottimale della casa, anche spunti creativi e handmade con inserti speciali da far venire letteralmente le bave alla bocca.

Insomma, posso dire che rappresenta veramente un bell’esempio italiano di chi, senza necessariamente elevarsi a “gran rivista del settore”, ha saputo evolversi con i tempi e le tendenze, offrendo sempre contenuti diretti, semplici, ma di effettivo valore.

mercoledì 3 dicembre 2014

Collaborazione per un video tutorial natalizio

Oggi sono molto contenta di condividere con voi un nuovo video.
Non tanto per quello che vi faccio vedere (che spero comunque vi piaccia ^_^),
ma per l’idea che c’è alla base… 
una collaborazione con un’altra blogger/youtuber che ha pensato
alla sottoscritta per un tutorial natalizio, 
Rachele di Non Solo Incinta.

Quando me l’ha proposto onestamente neanche sapevo 
cosa volesse dire fare un video in collaborazione :D,
poi, chiarito che si trattava semplicemente di girare un video con un tema condiviso,
mi sono lanciata super convinta in questa cosa!

A parte qualche mio ostacolo di tempo che purtroppo 
ha leggermente ritardato il tutto,
direi che è una cosa veramente carina quella di 
condividere argomenti di pubblicazione…
E poi siamo perfettamente in time per la decorazione della casa per Natale…

Quindi, cosa aspettate?
Correte a guardare i due tutorial!;)

Qui il mio:




E qui quello di Rachele:



Un bacio,

lunedì 24 novembre 2014

Resoconto di un week end di creatività

Come vi avevo preannunciato, questo week end c'è stato il mitico gruppo #dremel4home
(con la sottoscritta) al Mondo Creativo di Bologna,
con workshop, dimostrazioni e tanta creatività condivisa.

Come lo scorso anno, devo dire che la cosa più bella che mi porto a casa da questi eventi
è lo stare insieme a tante bellissime persone.
Condividere questi momenti con altre creative è uno spunto continuo per nuove idee.
In più, devo ammettere che io amo ascoltare i racconti di vita di persone che
reputo simili a me per passioni e attitudini e queste occasioni
ogni volta mi riempiono la mente di cose positive.



Ci fossero sempre week end così, sono convinta che la mia vita
migliorerebbe sensibilmente!!^_^

E adesso voglio raccontarvi un po' del workshop che ho tenuto...
Per prima cosa devo dire un grazie super enorme :) alle ragazze
che hanno partecipato... ammetto che la paura più grande che avevo era quella
che non si presentasse nessuno... E non solo ho avuto molta partecipazione,
ma devo dire che siete state tutte bravissime e carinissime!!
In questo workshop ho voluto realizzare un semplice vasetto portacandele
a tema natalizio...




Mi piaceva l'idea di unire il riciclo creativo (l'utilizzo dei vasetti di vetro dello yogurt)
e l'incisione del vetro, che spesso viene vista come una cosa difficile,
quando in realtà è molto semplice, soprattutto se realizzata con lo strumento giusto!;)




Non è come partecipare ad un workshop dal vivo,
ma vi do lo stesso delle velocissime "istruzioni" per realizzarlo... ;)

1) scegliete un disegno e stampatelo su un piccolo pezzo di carta
2) incollate con del nastro di carta il disegno sull'interno del vasetto facendolo aderire bene alla superficie
3) con il dremel 4000, l'albero flessibile e la punta diamantata per l'incisione su vetro, copiate il disegno passando la punta sul vetro e seguendo le linee del disegno guida
4) una volte finito il disegno togliete la carta dall'interno e ripassate un'altra volta il vetro con la punta facendo in modo che il disegno risulti più visibile
5) mettete del washi tape attorno ad un semplice lumino e decorate il collo del vasetto con dei nastrini a piacere





..........THAT'S ALL FOLKS........ :)


Un bacio,

lunedì 10 novembre 2014

Workshop di Natale al Mondo Creativo di Bologna

Ciao ragazze,
come vi avevo già anticipato, 
sono felice di comunicarvi che sarò presente al Mondo Creativo di Bologna...
e adesso vi svelo tutti i dettagli!;)

Potrete trovare me e le altre blogger del progetto dremel4home
allo stand Dremel, dove saremo felici di realizzare dei workshop 
a tema natalizio su come creare oggetti per la casa con i mitici strumenti Dremel!;)




Qui di seguito tutti i workshop in programma.

SABATO mattina:
10.30–11.30 
Gli addobbi di Natale - decorazioni natalizie con gli strumenti Dremel
(workshop a cura di Giulia  Cimitan http://www.briciolepuntini.com)

11.30–12.30 
Porta candele natalizi - Incisione sul vetro con il DREMEL Engraver
(workshop a cura di Eleonora Griggio)

SABATO pomeriggio:
14.00-15.30 
Ciondolo Natalizio - Realizziamo un ciondolo con dischi di legno fresati e decorati con il DREMEL 
(workshop a cura di Ilenia Montagni http://pensoinvento.blogspot.it)

16.00–17.30 
Nuova vita ad una vecchia sedia – reinterpretazione e decorazione con il DREMEL di vecchi arredi (workshop a cura di Claudio Rinaldi http://www.rinoteca.com)

DOMENICA mattina:
10.30 – 11.30 
Decorazione per la porta di casa - Tutti all’opera con il MotoSaw
(workshop a cura di Anna Pozzan e Nicola Fioravanzo http://www.tulimami.com)

12.00–13.00 
DREMEL per il design - le potenzialità degli utensili DREMEL per i lavori di fai da te con il legno (dimostrazione a cura di Claudio Rinaldi http://www.rinoteca.com)

DOMENICA pomeriggio:
14.30–16.00 
Il Natale in tavola! Decoriamo la tavola delle feste con gli utensili DREMEL 
(dimostrazione a cura di Rita Bellati http://faccioedisfo.blogspot.it)

L'elenco dettagliato lo potete trovare anche sul sito della fiera
in questa pagina.
Per iscrivervi ai workshop basta che scriviate una mail a:
dremel4home@gmail.com


Un bacio
Eleonora

sabato 4 ottobre 2014

Un nuovo tutorial con gli strumenti Dremel

Come vi avevo promesso,
sono tornata per un nuovo progetto con i mitici strumenti Dremel...

Eravamo talmente intenti a lavorare per il progetto #drem4home,
che io e il mio amore ci siamo fatti prendere la mano
e abbiamo creato ancora!^_^

Quindi ho pensato,
perché non condividere un bel tutorial anche di questo progetto?!

Ispirata da un bellissimo tessuto
per tovagliette che ho acquistato nella città
di Ostuni questa estate, ho voluto creare un vassoio coordinato
ed incidere, sempre con lo stesso motivo, dei normalissimi bicchieri IKEA 
con le nostre iniziali.
















Andiamo quindi a vedere come procedere per realizzare il tutto!



VASSOIO

MATERIALI
- Tavola di compensato da 6mm,
- Squadra.
- Matita.
- Chiodini e martello,
- Colori acrilici,
- Carta da lucido e matita 3B,
- DREMEL4000, DREMEL DSM20, DREMEL MULTIMAX

ESECUZIONE
Disegnare con la matita sul compensato i vari pezzi del vassoio, aiutandosi con la squadra.
Il vassoio è così composto: 1 rettangolo cm 46x32 (base vassoio), 2 rettangoli cm 46x4 (lati vassoio), 2 trapezi alti cm 7 con base più stretta cm 35, base più larga cm 36 (lati vassoio con presa).






Con il DREMEL DSM 20 e la lama per il taglio del legno, ritagliare le varie parti.
Io ho bloccato la lama ad una altezza pari alla profondità del compensato e sono partita dall’esterno per il taglio (vedere immagine).









Procedere poi levigando le varie parti con il DREMEL MULTIMAX con applicato il platorello per la
levigatura, scegliendo una carta poco abrasiva, tra quelle fornite nella confezione.





Per realizzare le prese laterali del vassoio, disegnate su della carta una forma ovale alta 4 cm.
Ritagliate la forma e posizionatela al centro di ciascun lato a forma di trapezio ad cm 1,5 dai bordi.




Tracciate il contorno della forma con la matita.







Con il DREMEL MULTIMAX e la lama per il taglio del legno procedere intagliando all’interno della forma ovale e realizzando dapprima una forma rettangolare.





Poi con il DREMEL 4000 e il rullo per la levigatura, levigare il compensato fino a raggiungere la forma ovale desiderata.



Ovviamente fate questo per entrambi i lati trapezoidali del vassoio.
Levigate nuovamente la superficie con il DREMEL MULTIMAX.


A questo punto, unire le basi dei vari pezzi e fissarle tra di loro con i chiodini e il martello.



Levigate il tutto con il DREMEL MULTIMAX.






Avrete così ottenuto il vostro vassoio.






Potete poi procedere alla decorazione come più preferite.
Se desiderate eseguire una decorazione come quella che ho realizzato io, procedete come segue.
Dipingete il vassoio con del gesso, dando due mani e facendo asciugare bene il tutto tra le due. Procedete poi a dipingere con l’acrilico del colore scelto come base l’intera superficie del vassoio. Anche in questo caso date due mani.
Una volta che il colore si sarà asciugato potete procedere alla realizzazione dei disegni sulla parte interna del vassoio.
Riportate su della carta da lucido con una matita grossa, come una 3B, il disegno che volete realizzare. Capovolgete poi la carta e appoggiatela sulla base del vassoio, passate quindi nuovamente i contorni del disegno con una matita. In questo modo avrete trasferito il vostro disegno sulla base del vassoio. Una volta completato il trasferimento del disegno sulla base, procedete dipingendo con del colore acrilico.
Una volta asciugato il tutto, se preferite, potete passare della vernice da decoupage sulla superficie.


BICCHIERI

MATERIALI
- Bicchieri di vetro,
- Disegno monogramma,
- Carta, forbice e scotch,
- DREMEL 4000

ESECUZIONE
Scegliete un font a vostro piacere per realizzare il monogramma (io ho utilizzato due fonts free, Bergamot Ornaments -per la parte disegnata- e Alex Brush -per le lettere-) e stampatelo su un foglio A4.



La dimensione del monogramma dipenderà dalla dimensione del bicchiere su cui andrete ad incidere.
Ritagliate il pezzo di carta con il monogramma e attaccatelo con dello scotch nella parte interna del
bicchiere, stando attende a seguire bene la forma del bicchiere, per evitare una deformazione della figura.




Montate sul DREMEL 4000 l’albero flessibile (per una maggiore facilità di incisione) e su questo la punta diamantata per l’incisione del vetro.


Seguendo il disegno incidete il vetro, rimarcando sui diversi punti finché non ottenete l’effetto desiderato.


Staccate il disegno e togliete la polvere dalla superficie del bicchiere.


Progetto finito!;)

Spero che questo tutorial vi sia piaciuto...
Io non vedo l'ora di mettere queste cose nella nostra futura
casina, che spero si concretizzi molto presto... ;)


Un bacio
Eleonora
Follow Me

Copyright

All the pictures, texts and content on this site belongs to me (unless otherwise stated) and are protected by copyright law. You can share my photos for non commercial purposes but only if you credit "Le Coccole Creative" as the source and add a link back to my blog.

Tutte le immagini, testi e contenuti di questo sito sono di mia proprietá (se non diversamente specificato) e protetti dalla legge sul copyright. Se desideri condividere una mia foto per scopi non commerciali puoi farlo ma solo specificando "Le Coccole Creative" come l'origine e aggiungendo un link al mio blog.

Advertisment

Follow me

© Provaele All rights reserved | Theme Designed by Seo Blogger Templates