Visualizzazione post con etichetta Matrimonio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Matrimonio. Mostra tutti i post

sabato 27 febbraio 2016

Il mio matrimonio: la consegna delle partecipazioni!

Eccoci qui arrivate al primo, grande, importante momento di un matrimonio (e in questo caso specifico, il mio matrimonio): la consegna delle partecipazioni!

Dopo mesi passati a pensare, ideare, ripensare, studiare, progettare, cestinare, rifare e finalmente realizzare, è arrivato il momento tanto aspettato della consegna.
Devo dirvi, in tutta onestà, che questa "faccenda delle partecipazioni" me la sono presa particolarmente a cuore.
Avendone difatti ideato tutto il progetto, dalla parte grafica, al confezionamento e sapendo di andare un po' "fuori dalle righe" rispetto alle tradizionali partecipazioni, avevo un pochina di ansia da prestazione sul loro effettivo apprezzamento.
Così, dopo giorni, di paranoie standard :D, alla fine mi sono detta: "Sì, tu sei così, sei diversa dal comune, ti piacciono le cose particolari e un po' speciali, ma alla fine, il bello sta proprio in questo! E se tutto ciò rende felice te e ovviamente il tuo futuro marito... allora tutto il resto "è noia"!"

E così ecco pian, piano svelate le nostre partecipazioni, con il tema del nostro matrimonio e tutto l'amore in esse racchiuso.
Abbiamo deciso che il fiore della sposa, la tanto delicata gypsophila, avrebbe rappresentato l'elemento decorativo di accompagnamento e poi una casa, simbolo della nostra casa, l'elemento rappresentativo, come simbolo di unione e del nostro amore che si concretizza con la nostra vita futura sotto lo stesso tetto.
Ho scelto i toni del grigio, del rosa e del bianco (e qui ammetto di aver calcato io la mano con il mio futuro sposo, visto che sono tonalità che adoro :D) e ho riportato dei piccoli cuori come elemento costante della nostra unione.

Le scatoline sono "made in Selfpackaging" e devo dire che non avrei potuto fare scelta migliore. Non solo sono bellissime, ma sono stati anche super precisi nella consegna e davvero carini nell'aggiungere più di qualche scatola nell'ordine, se per sbaglio avessi commesso qualche errore e me ne fosse servita qualcuna in più.

Tutto il resto è "made in Le Coccole Creative" :D e penso possiate immaginare la soddisfazione e la gioia di sapere che ogni particolare è stato progettato e realizzato proprio da me, che in queste partecipazioni, così come in ogni dettaglio del matrimonio, ci sto mettendo tutta me stessa, sia emotivamente che professionalmente.

Ma adesso basta chiacchiere, vi lascio alle nostre partecipazioni di matrimonio.........













Un bacio,
Eleonora

lunedì 21 dicembre 2015

Il mio matrimonio: il vestito, le scarpe e le partecipazioni

Eccomi qui, dopo un pochino di tempo, per raccontarvi ancora dei preparativi per il mio matrimonio.
Vi avevo promesso che vi avrei aggiornate passo, passo e quindi siamo pronti per la seconda "puntata"!^_^

Quest'oggi vi parlo della parte più bella (almeno per la sposa): la scelta dell'abito e delle scarpe!
Voi penserete che vi racconti le cose man mano che le faccio, ma, se mi conosceste bene, sapeste che mento spudoratamente... :D
Infatti, da super maniaca quale sono, ho praticamente già fatto tutto e quindi la divisione del racconto in "puntate" è puramente voluta, ma volendo potrei descrivervi già ogni particolare... Diciamo che manca solo il giorno delle nozze!:D
Da questo punto di vista sono incorreggibile!!

Ma lasciando stare questi dettagli sulla mia pazzia, partiamo con la parte più bella, più magica, il sogno di ognuna di noi: la prova del vestito.
Dovete sapere che, proprio per la mia pazzia di cui sopra, sono praticamente 4 anni che ho bene in mente l'abito che avrei voluto, la marca (Pronovias) e il negozio dove andarlo a prendere (Daniela sposa a Mirano).
Bene, di tutto questo ho salvato solo il negozio!!
Ma cominciamo dal principio....
Dopo aver preso appuntamento nell'atelier Daniela sposa per metà settembre, il fatidico giorno mi sono presentata con testimone e mamma al seguito pienamente convinta di ciò che avrei provato e, chiaramente, scelto!
All'arrivo eravamo in due spose e siamo state divise nei due piani, ognuna con la propria persona di riferimento pronta a seguirla.
Io devo dire che in questo sono stata fortunatissima, perché la mitica Monica ha saputo cogliere da subito non solo i miei gusti, ma anche quello che effettivamente mi sarebbe andato bene.
Quindi, se all'inizio ha assecondato (giustamente) le mie volontà, andandomi a cercare l'abito tanto desiderato, è poi tornata indietro con un altra decina di abiti, vicini e distanti da ciò che avevo chiesto.
Mi ha detto "cominciamo da quelli che ti piacciono di meno"... e così ho scelto il primo e bè, non ci crederete, è stato un colpo di fulmine appena me lo sono vista addosso.
Capiamoci, non è che sia una cosa completamente distante dai miei gusti, ma sicuramente avevo tutt'altra idea in testa.
Alla fine, mi sono provata tutti gli altri abiti, tra cui anche quello di cui mi ero innamorata sfogliando le riviste e sbirciando on-line, ma non c'è stata storia, il primo era il MIO abito. Solo con quello addosso il viso mi si illuminava e ho capito che sarebbe stata la mia scelta.
E così, uno strepitoso modello di Rosa Clarà è diventato il mio abito e vedendo gli occhi di mamma e testimone sapevo di aver fatto la scelta giusta!

Velo o non velo?
Su questo non mi sbottono perché voglio che per lo sposo sia una sorpresa!;)


PS l'abito non è quello della foto


Scelto il vestito, il passo successivo è stato ovviamente quello della scelta delle scarpe, anche perché, per il 18 dicembre ho dovuto presentarmi alla seconda prova con intimo e scarpe già scelti, in modo da tagliare e adattare l'abito su misura.
Diciamo che la scelta scarpe è stata mooooolto tormentata. Penso di aver cambiato idea mille volte, passando da un modello ad un altro senza alcuna cognizione di causa. Tanto che ad un certo punto mia mamma non mi stava più dietro e continuava a chiedermi cosa c'entrasse un certo modello con un altro che le avevo appena mostrato!:D
In più avevo l'ossessione di trovare un paio di scarpe che non costassero i miliardi, che fossero riutilizzabili per future occasioni e che, soprattutto, potessero essere comode oltre che belle.
Insomma, alla fine, presa da tutti questi pensieri mi trovavo nella confusione più assoluta e a poco più di un mese dalla prova abito non ero ancora arrivata ad un punto (disperazione!!).
Finché poi, un bel giorno sono state pubblicate le fantasmagoriche (occhi a cuore) foto dell'evento The Love affair a Milano e lì, proprio lì è scoccato il mio amore con loro, le Anniel versione wedding.



Penso che molte di voi conoscano questa marca (io decisamente la adoro), ma magari non tutte sapete che loro nascono come produttori di scarpe da ballo. Ed è proprio in questo filone che rientrano le scarpe da matrimonio proposte da Anniel.
Adesso vi starete chiedendo "ma come e ce le fai vedere così???"
Assolutamente no!:D

Perché, se è vero che mi sono innamorata di queste scarpe è anche vero che tacco e colori non corrispondevano esattamente a ciò che avevo in testa io.
Quindi, spulciando qua e là sul web, ma soprattutto su matrimonio.com (fonte inesauribile di consigli, idee e suggerimenti - una vera manna dal cielo) ho trovato un negozio a Padova di cui non avevo mai conosciuto l'esistenza, che realizza scarpe da ballo e da cerimonia su misura: Paoul.
Ta-daaaan... il gioco è fatto!
Così sono andata da loro e non solo mi sono scelta la scarpa come volevo io (avevano davvero un sacco di alternative bellissime), ma ho potuto anche personalizzare il tacco, i colori, i materiali e soprattutto la forma, potendola adattare perfettamente alla forma del mio piede. Quindi sono riuscita ad avere esattamente la scarpa che volevo e perfettamente calzante sul mio piede, perciò super comoda!
Sono davvero contentissima di aver trovato questo posto e poi la loro gentilezza e disponibilità è stata assoluta e vi garantisco che il costo delle scarpe è totalmente accessibile!
Da tonta quale sono ho mostrato a qualche amica le foto delle scarpe e i commenti non sono stati dei più felici, ma d'altronde, quando si fanno cose un po' fuori dal comune, bisogna aspettarseli, però vi assicuro che io le adoro proprio così e sono sicura che il 28 maggio più di qualcuna si ricrederà!;)

Arriviamo infine all'ultimo punto del mio racconto di oggi: le partecipazioni.
Ah, questo tasto dolente!!:D
Ovviamente, come per il matrimonio di mia cugina, anche e soprattutto per il mio, sarò io stessa a realizzare le partecipazioni, sia in termini di grafica che di confezionamento.
L'unico "aiuto" che mi sono concessa, è stato prendere delle buste/scatoline già pronte su self packaging, perché andare a realizzare anche quelle a mano sarebbe stato davvero un lavoraccio.

All'inizio la scelta della grafica non è stata molto semplice, un po' perché io e mio moroso abbiamo due visioni un po' diverse sulle partecipazioni, lui più classica e io più verso le nuove tendenze (logo, tema, colori e accostamenti particolari, ecc, ecc) e un po' perché io non riuscivo a trovare pace (strano!!!) :D.
Alla fine una sera, verso l'una di notte, innervosita da queste partecipazioni che non venivano come dicevo io, ho preso carta e matita e ho iniziato a schizzare a mano scarabocchiando qua e là l'idea che sembrava volesse rimanere intrappolata nella mia testa... e così sono nate loro, le mie bimbe!! :D
Diciamo che mio moroso non ha avuto molta scelta... La domanda è stata del tipo "Ti piacciono, vero??? Perché io FINALMENTE ho realizzato una cosa che sento davvero mia"... e dopo settimane di "drammi" non ha potuto che accettare!!:D
Adesso mi manca da completare le altre parti connesse all'annuncio e poi la stampa vera e propria e il confezionamento. Diciamo che non sono esattamente "on time", ma conto sulle vacanze di Natale per recuperare, anche perché l'idea è quella di consegnarle per fine febbraio/inizio gennaio.

Ecco qui, finita anche questa seconda puntata.... Portate pazienza se mi sono dilungata un po' nel racconto, ma mi diverto molto a parlarvi dei miei preparativi, è come raccontare tutto ad una vecchia amica di fronte ad una tazza fumante di tisana calda... Un toccasana per il cuore, ed è questo che voi siete per me!

Un bacio grande,
Eleonora



giovedì 24 settembre 2015

Il mio matrimonio: fissare la data e richiesta alle testimoni

Sì, sì... sappiatelo, ma da oggi, per una volta al mese, vi racconterò del mio matrimonio...
Dei vari step fatti, cosa ho già organizzato, ecc, ecc...
Insomma, vi farete un pacco di cavoli miei!!:D

Ci tengo particolarmente a condividere con voi questi momenti... Ho aspettato tanto che arrivasse il momento del mio matrimonio, per poter organizzare questa meravigliosa celebrazione come piace fare a me, curando tutto nel minimo dettaglio e non rendervi partecipi sarebbe come escludere una parte di tutto il bello che questo "periodo di attesa" comporta.

Quindi, fatte le solite premesse del caso, direi di partire. ;)
Oggi voglio raccontarvi della prima parte "post proposta" (dopo il 24 luglio) e, quindi, della scelta della data e di come ho chiesto alle mie testimoni di essere tali.

La scelta della data
Allora, partiamo da un presupposto.... io volevo sposarmi a giugno...
Analizziamo il risultato: io mi sposo il 28 di maggio, quindi... What has happened??? :))

Allora, diciamo che questa è stata (fino ad adesso) la parte più difficile per me.
Perché, volendo sposarmi a giugno (mese ahimè più gettonato che mai), ho dovuto fare i salti mortali per trovare un posto che mi piacesse e che avesse libera qualche data di questo mese.

Fortunatamente la chiesa aveva ancora tutte le date libere e quindi lì non ho avuto problemi, ma alcuni dei ristoranti che mi piacevano mi hanno detto che "per avere giugno", bisogna muoversi anche due anni prima....... -_- (Certo... chiunque riceve una proposta e aspetta due anni per sposarsi....... vabbè!!)
Contate poi che non avevo moltissimi posti da valutare, anche perché la soluzione in Villa l'avevo scartata a prescindere, per evitare di dover gestire troppe cose, come catering, musica, ecc (diciamo che mi piace il pacchetto completo.... ma possibilmente molto personalizzabile :D).

Insomma, alla fine, ai primi di agosto, ho trovato un posto che mi piace molto, ma per poter avere la soluzione Villa e non salone ristorante (anche se, ovviamente, sempre gestito dal ristorante, per il discorso di cui sopra) ho dovuto cedere sulla data e, quindi, sul mese... e da lì è nato il 28 di maggio... La cosa più vicina a giugno che ci fosse! :D
In ogni caso, sono felicissima lo stesso... non è certo qualche giorno che cambia la vita e l'importante è aver trovato un posto che ci piacesse e che ci desse tutti i servizi che cercavamo.

La richiesta alle testimoni
Questa invece è stata decisamente la parte più facile... Penso sia dall'età di 8 anni che so chi sarebbero state le mie testimoni!:D
Le mie sorelle mancate, come le chiamo io, ovvero le mie due cugine con cui ho trascorso ogni momento importante della mia vita e che, dopo i miei genitori e il mio fidanzato, rappresentano davvero un pezzo fondamentale della mia famiglia.

Dato che un po' già sapevano che sarebbero state scelte, ho voluto rendere il momento comunque importante creando per loro una piccola sorpresa che le facesse emozionare.

Da brava creativa quale sono :D, ho creato per loro un piccolo libriccino a fisarmonica con dentro raccolte delle frasi scritte da me, insieme a nostre foto, da quando eravamo piccolissime, fino ad adesso...









Vi ricordate che lo scopo era farle emozionare...? Risultato raggiunto!!;)

***
In ultimissimo (perché vi sarete veramente stancate di leggere questa volta), voglio mostrarvi un carinissimo "kit di emergenza matrimonio" regalatomi da Federica e Vanessa di Tulle e Confetti, un blog che parla di matrimonio e offre davvero tantissimi spunti per chi, come me, è in fase organizzativa... Vi consiglio assolutamente di andare a sbirciare!





Cotone per struccarsi, cotton-fioc, spazzola + specchietto, spazzolino e burrocacao... tutto quello che serve per un ritocco d'emergenza!



Limette e cerotti, piccolo kit di cucito, un ventaglio e dolci caramelle... direi che non manca proprio niente!;)



Un bacio,
Eleonora

venerdì 28 agosto 2015

Il nostro SAVE THE DATE

Dopo anni passati a fantasticare, osservare e sperare, è arrivato anche questo momento...
il NOSTRO momento.



8 fantastici anni d'amore... un cammino fatto di salite e cadute... ma anche di prese per mano
e sguardi a testa alta per affrontare la vita, la nostra vita.
E adesso siamo finalmente qui ad annunciare il nostro matrimonio...

***

Neanche se lo avessimo programmato penso che saremmo stati così fortunati da trovare una location così bella e romantica per il nostro "save the date".

In vacanza ad Avola, in Sicilia l'ho vista ed è stato amore puro.
Una piccola e stupenda casa arroccata affacciata sul mare, con un bellissimo segno d'amore, un atto che dovrebbe avere qualcosa di "vandalico", ma che in realtà è romanticismo allo stato puro.
Un ti amo a caratteri cubitali scritto sulla facciata principale della casa.

Che dirvi di più... in questi scatti c'è felicità, amore, spirito di vacanza e speranza che si apre davanti ai nostri occhi.
Spero vi faccia piacere vedere questo piccolo spaccato di "NOI"...

































Follow Me

Copyright

All the pictures, texts and content on this site belongs to me (unless otherwise stated) and are protected by copyright law. You can share my photos for non commercial purposes but only if you credit "Le Coccole Creative" as the source and add a link back to my blog.

Tutte le immagini, testi e contenuti di questo sito sono di mia proprietá (se non diversamente specificato) e protetti dalla legge sul copyright. Se desideri condividere una mia foto per scopi non commerciali puoi farlo ma solo specificando "Le Coccole Creative" come l'origine e aggiungendo un link al mio blog.

Advertisment

Follow me

© Provaele All rights reserved | Theme Designed by Seo Blogger Templates